Cialde o capsule? Tutte le principali differenze

Invece di essere buttate, le cialde caffè possono essere riutilizzate, riducendo i rifiuti e salvaguardando in questo modo l’ambiente. Com’è cambiato il modo di consumare caffè da parte degli italiani, l’incidenza delle cialde a livello di impatto ambientale e, infine, il riutilizzo virtuoso delle stesse?

Riutilizzare le cialde caffè significa ridurre l’impatto ambientale

Il caffè in cialde è il preferito dagli italiani. A riferirlo sono alcuni dati pubblicati dalle principali testate nazionali, che raccontano come negli ultimi mesi soprattutto il mercato legato al consumo di caffè sia cambiato. Infatti, stando alle statistiche raccolte da ricerche recenti, le cialde sono utilizzate dal 39,5% dei consumatori del Belpaese. Dati confermati anche a livello economico, visto che il trend da parte del formato monoporzione è in continua ascesa.

Il motivo è presto detto: le cialde (e capsule, ricordiamo che sono due prodotti diversi) consentono una preparazione del caffè più semplice, comoda e veloce, e al contempo permettono di gustare una bevanda cremosa, densa e corposa proprio come quella del bar. Una vera e propria rivoluzione, che ha cambiato ormai definitivamente usi e costumi degli italiani, dal momento che molte famiglie hanno abbandonato la moka.

Il problema principale di cialde e capsule è che, in maniera differente, contribuiscono ad inquinare l’ambiente. Riciclarle o comunque riutilizzarle in maniera creativa, magari dando vita a nuovi oggetti, è un modo virtuoso per creare meno rifiuti e vivere una vita più sostenibile. Ecco cinque idee originali a cui ispirarsi per riutilizzare le cialde caffè.

Riutilizzare le cialde: 5 idee originali da cui trarre ispirazione

La quantità di rifiuti è sicuramente aumentata da quando il caffè monodose ha iniziato a diffondersi ed affermarsi come il più utilizzato anche nel nostro Paese. I vantaggi sono tanti, e vanno dalla comodità e velocità di utilizzo al fatto che il caffè viene buono e cremoso come quello preso al bar. Tuttavia, i contro sono devastanti, specialmente con riferimento alle capsule. Ogni anno nel mondo vengono vendute oltre 10 miliardi di capsule di caffè. Ciò genera 120 mila tonnellate di rifiuti, di cui circa 70 mila nella sola Europa, come riportato in un report della Commissione europea. In Italia, in particolare, sono 12 mila le tonnellate di capsule smaltite ogni anno in discariche e inceneritori.

Riutilizzare le cialde è un modo per trasformare i materiali di scarto in una risorsa, unendo la fantasia alla propria sensibilità verso la salvaguardia dell’ambiente. per creare oggetti unici e originali, infatti, basta svuotare le cialde dai fondi del caffè, che possono essere riutilizzati o smaltiti nel bidone dell’umido, pulirle e dare libero sfogo alla creatività. Ecco dieci idee a cui ispirarsi per riutilizzare le cialde, o meglio le capsule, visto che solo esse possono essere riciclate per creare dei prodotti e gadget sfiziosi.

    1. Fare portachiavi colorati
      Bisogna prendere un anello di metallo, un cordoncino di diversi colori, della colla a caldo e delle cialde esauste. Con questi materiali è possibile fare degli insoliti ma pratici portachiavi.
    2. Creare ghirlande originali
      Con il riciclo creativo delle cialde è possibile creare anche decorazioni e addobbi di grande impatto visivo, come una ghirlanda natalizia da appendere alla porta di casa o alle pareti.
    3. Realizzare un vaso per fiori e piante
      Se amate circondarvi di colori e profumi e siete alla ricerca di vasi eco-friendly potete realizzarli in casa, riciclando delle cialde da incollare, con della colla a caldo, su dei barattoli di latta.
    4. Rinnovare vecchie cornici rendendole ecosostenibili
      Le cialde riciclate sono perfette per rinnovare vecchie cornici che in questo modo non rischiano di finire nel bidone dei rifiuti e possono tornare ad ospitare foto o stampe di ogni dimensione.
    5. Decorare una borsa
      Per ridare vita a una vecchia borsa in tessuto o decorare una pochette da sera bastano della colla a caldo, delle cialde riciclate e l’aggiunta di qualche accessorio.

Meglio optare per le cialde compostabili

Le idee che abbiamo proposto in questo articolo, lo ribadiamo, vanno bene e sono indicate esclusivamente per le capsule e non per le cialde. Queste ultime infatti sono composte solo dal caffè e dalla carta, perciò non si possono riciclare in alcun modo una volta utilizzate.

Sul mercato però esistono diverse tipologie di cialde. Noi consigliamo l’acquisto della linea di cialde compostabili di Caffè Borbone, realizzate con materiali che, a seguito della degradazione naturale o industriale, possono essere utilizzati per creare del compost utile a concimare e fertilizzare.