
Indice dei contenuti
Le capsule Caffè Borbone sono tra le migliori presenti sul mercato. Ovviamente il gusto rappresenta il principale motivo che le rende così apprezzate, ma non è l’unico. Nelle prossime righe andremo a scoprire tutti i motivi per i quali le capsule Borbone sono attualmente il meglio che si possa trovare in commercio con riferimento al caffè monodose.
Le capsule Caffè Borbone rappresentano un’eccellenza di gusto
Il primo fattore da tenere in considerazione è che la linea di capsule proposta da Caffè Borbone è di una qualità altissima. L’azienda partenopea propone cinque miscele, riconoscibili dal colore della bustina contenente la capsula:
- blu, equilibrata e corposa;
- nera, densa e cremosa;
- oro, la tradizione del vero caffè in tazzina;
- rossa, densa e dal gusto forte e intenso;
- verde, il decaffeinato che non rinuncia alle qualità dell’espresso.
Insomma, Borbone va incontro ai gusti e alle esigenze più diverse con una linea di miscele molto variegata. Ma, come dicevamo, la qualità del caffè non è l’unico motivo per cui scegliere questo prodotto di Borbone. Ce ne sono almeno altri due, che vedremo di seguito.
Le capsule Borbone sono compatibili con le macchine più diffuse
Un altro aspetto che rende le capsule caffè prodotte da Borbone tra le più scelte del panorama nazionale è la loro grande compatibilità con i sistemi e le macchine più diffuse in commercio. In particolare, esse sono compatibili con i sistemi a marchio Nespresso ad uso domestico, a marchio Nescafè Dolce Gusto, Lavazza A Modo Mio linea compostabile, Lavazza A Modo Mio e Lavazza Espresso Point.
Dunque, basta guardare quale macchina da caffè si utilizza e scegliere le capsule compatibili con quest’ultima. Come si può vedere, Borbone da questo punto di vista va davvero incontro ai consumatori: ci sono capsule compatibili con marche diverse.
Il nostro consiglio è quello di recarsi sul sito di Borbone e guardare le varie compatibilità dei prodotti dell’azienda napoletana.
Le capsule Caffè Borbone sono compostabili
Non tutte per la verità, perché ad essere compostabili sono innanzitutto le linee di cialde Caffè Borbone. Il brand partenopeo però si dimostra avanti anche e soprattutto nel suo catalogo di capsule, visto che ha messo a disposizione dei suoi clienti una linea di capsule completamente compostabile.
Si tratta delle capsule compatibili con la macchina Lavazza A Modo Mio. Esse, proprio come le cialde prodotte da Borbone, possono essere gettate nell’umido. Una volta smaltite, diventeranno del compost, ovvero del materiale con cui sarà possibile fertilizzare il terreno e creare nuova vita.
Differenza tra capsule Borbone e cialde
Detto questo, per il momento quella delle capsule compostabili compatibili con il sistema Lavazza A Modo Mio rappresenta una piacevole eccezione. Già, perché tutto dipende dai materiali: nella maggior parte dei casi, le capsule sono composte da un mix di plastica e alluminio, e proprio per questo motivo non possono essere conferite nell’umido e utilizzate per creare compost.
Ma qual è la differenza tra cialde e capsule di caffè? Gran parte delle persone confonde questi due termini. La cialda di caffè è caffè macinato contenuto in un filtro di carta biodegradabile di dimensione 44 o 38 millimetri. Le capsule sono invece dei contenitori rigidi e possono essere di forma e dimensione differente in base alla compatibilità con macchine da caffè che utilizzano tipologie di sistemi a capsule diversi.
Molti ritengono che, essendo il caffè chiuso in un involucro di plastica e alluminio, le capsule siano da preferire alle cialde in fatto di gusto. La verità è che le cialde compostabili tendono ad avere un sapore più autentico, dal momento che l’acqua del caffè nelle capsule incontra sulla sua strada materiali resistenti, che non sempre la fanno filtrare nel modo più naturale possibile.