Cialde Lavazza: guida all'acquisto

Le cialde Lavazza sono tra le più apprezzate dai consumatori quotidiani di caffè. Sul mercato ne esistono di diverse, perciò abbiamo pensato che una guida all’acquisto potesse essere utile per gustare quelle che a nostro giudizio sono le migliori. In questo approfondimento vedremo anche nel dettaglio qual è la differenza tra cialde e capsule, e quali di queste ultime sono compatibili con le macchine realizzate dall’azienda piemontese.

Cialde Lavazza: quali sono le più buone

Esattamente come nel caso di altre aziende, anche le cialde caffè Lavazza sono presentate in diverse proposte. Ce n’è per tutti i gusti: in questo modo il brand sabaudo vuole andare incontro alle esigenze di ogni appassionato di caffè. Ma andiamo a scoprire quali sono le linee di caffè monoporzionato di Lavazza che ci hanno colpito di più.

Lavazza Crema e Gusto Classico

Si tratta di un caffè macinato espresso in cialde di carta, caratterizzato da un sapore intenso e deciso ma anche per il suo perfetto equilibrio tra cremosità e corposità. Questa cialda è il risultato di una miscela ottenuta dall’Arabica di origine brasiliana, bilanciata con un tocco di quella Robusta tipica delle zone dell’Africa orientale e Sud-Est asiatico. Da segnalare che queste cialde sono da 44 mm ESE, dunque compatibili con la maggior parte delle macchinette da caffè.

Lavazza Suerte

Altra proposta di cialde Lavazza, ma sicuramente dal gusto più intenso rispetto alle precedenti: la linea Lavazza Suerte è il frutto di una tostatura naturale e tradizionale, che ne conserva l’aroma originale e il sapore. Il risultato è un caffè dal gusto deciso, ricco di note aromatiche di cacao e leggeri sentori di tabacco. Altre caratteristiche degne di nota sono la crema dorata e il colore caldo di questo caffè, insieme alla sua morbidezza al palato. La miscela è 100% Robusta. Anche in questo caso, le cialde sono ESE di 44 mm di diametro di diametro e 7 g di peso.

Cialde Lavazza Miscela Gran Espresso Intenso

Gli appassionati di sapori corposi e ricchi di aroma ameranno sicuramente la linea Gran Espresso Intenso, realizzata con una selezione di chicchi la cui miscela è il frutto della combinazione di un’alta percentuale di Robusta proveniente dall’America Centrale e dai Caraibi, con un tocco di Arabica originaria dell’Asia e dell’Oceania. La tostatura è quella tipica lenta e naturale del Sud Italia. All’olfatto questo caffè si presenta con un’aroma intenso e dal gusto deciso, con retrogusto di cacao. Molto cremoso e compatto.

Cialde Lavazza Gran Espresso Tostatura Media

A differenza delle cialde che abbiamo visto nel paragrafo precedente, le cialde Gran Espresso Tostatura Media non sono troppo intense. La miscela nasce dal perfetto equilibrio ottenuto dai chicchi asiatici e centro americani con la Robusta proveniente dalle coltivazioni dell’Africa e del Sud-Est asiatico. Il caffè ottenuto, anche grazie alla tostatura media tradizionale del Sud Italia, è deciso e intenso ma in modo dolce. Corposità, aroma e intensità sono le caratteristiche principali di queste cialde ESE, custodite in un involucro bianco ecosostenibile in grado di preservare la freschezza e il sapore dell’espresso.

Cialde Lavazza a Modo Mio: cosa sono

Quando parliamo di cialde Lavazza a Modo Mio ci riferiamo in realtà alla linea di capsule dell’azienda torinese. Ci sono alcune importanti differenze tra cialde e capsule. In primo luogo, per realizzare le cialde viene utilizzato un filtro di carta, che è l’unico materiale presente. Le capsule invece hanno un rivestimento di plastica e/o alluminio, quindi per buttarle nel modo corretto – una volta utilizzate – è necessario separare i materiali e conferirli nel bidone giusto.

La linea di capsule Lavazza a Modo Mio è quella compatibile con le macchinette da caffè del sistema omonimo dell’azienda. Sul mercato però esistono tantissime capsule compatibili con esso, come ad esempio le capsule Caffè Borbone Don Carlo.

Le capsule Don Carlo di Caffè Borbone garantiscono un caffè di altissima qualità, grazie anche al confezionamento in atmosfera protettiva con triplo strato di film in alluminio. In questo modo l’aroma originale di ogni chicco si conserva in maniera naturale. Sono disponibili in 5 qualità.

  • Blu: corposa e caratterizzata da una tostatura perfetta. Merito di un dosaggio perfetto tra qualità arabica e robusta.
  • Nera: ideale per chi ama il caffè cremoso.
  • Oro: il vero espresso napoletano in una miscela che combina alla perfezione il gusto e il sapore della tradizione.
  • Rossa: miscela robusta per chi vuole un bel carico di energia, gusto forte e deciso per un inizio di giornata con il piede giusto.
  • Verde: miscela delicata al palato, proprio come un tradizionale espresso ma decaffeinato.