Caffè Napoli: ecco dove gustare il migliore

Quando si parla di Caffè Napoli ci riferiamo ad una bevanda tradizionale, che nel corso dei secoli è diventata una vera e propria istituzione del nostro Paese. Difficile trovare qualcuno che non le reputi tra i più buoni del mondo, ma detto questo il caffè napoletano non è uguale ovunque. Come in tutte le cose, c’è chi fa un prodotto di qualità e chi invece non riesce a concorrere nel dare lustro a questo patrimonio culturale italiano (a proposito, lo sapevate che è ufficiale la candidatura del caffè napoletano a patrimonio dell’Unesco?).

Caffè Napoli: i suoi segreti

Il vero caffè napoletano ha una storia secolare: alcuni studiosi ritengono che la ricetta sia stata importata dall’Oriente, altri che sia nata proprio nella città del Maschio Angioino. Tutti sono concordi su una cosa: la grande peculiarità di questa bevanda non è certo made in Naples. Infatti, la materia prima arriva direttamente dal Sud America, ed in particolare dal Brasile.

I segreti che lo rendono però diverso rispetto alle altre proposte presenti in qualsiasi bar dello Stivale italiano sono altri, ovvero:

Questi tre elementi fanno sicuramente la differenza: il gusto del caffè napoletano grazie ad essi risulta diverso rispetto a quello delle altre città. Oltre a questo, subentrano dinamiche di contorno ulteriori, che contribuiscono ad insaporirlo. Tra queste, il bicchiere d’acqua da bere prima del caffè per sciacquarsi la bocca e la straordinaria convivialità della case napoletane e dei bar. Non una semplice bevanda dunque: il caffè a Napoli è un’istituzione, un culto da consumare a qualsiasi ora della giornata.

Tuttavia, non sempre si può gustarlo direttamente in loco. E allora la domanda a cui risponderemo nelle prossime righe è: quali sono le migliori marche di cialde caffè napoletano?

Cialde Caffè Napoli: quali sono le migliori?

Questi sono sicuramente gli anni dell’ascesa delle cialde caffè. Si tratta di un prodotto comodo e veloce da utilizzare, che riesce nel contempo a garantire un prodotto molto simile per non dire uguale a quello dei bar. Soprattutto, di quelli che non possono essere raggiunti facilmente, come il caso delle caffetterie napoletane per chi non abita a Napoli.

Ed è proprio per questo motivo che abbiamo pensato di selezionare cinque marche di caffè napoletano in cialde che a nostro giudizio sono le migliori sul mercato:

  • Cialde Kimbo
  • Cialde Toraldo
  • Caffè Cortese
  • Cialde Cuore Nero Caffè
  • Cialde Borbone

Vediamo le caratteristiche di ciascuna marca (vi diremo anche quale secondo noi è la migliore).

Cialde Kimbo

Nell’articolata proposta di Kimbo c’è anche spazio per il caffè Napoli, ovvero un caffè napoletano cremoso, dall’aroma e sapore intenso, che conserva le caratteristiche di quella tradizione ormai secolare. Tra gli altri vantaggi apportati da queste capsule troviamo la biodegradabilità. Sono compatibili con lo standard da 44 mm, quindi vanno bene con tutte le macchinette che integrano questo sistema.

Cialde Toraldo

Anche le cialde Toraldo sono tra le più apprezzate per via del loro aroma deciso, della cremosità e del retrogusto cioccolato. La loro miscela preziosa e raffinata le rende ideali sia per appassionati che per gourmet del caffè. Da menzionare il fatto che sono anch’esse compatibili con lo standard ESE 44 mm.

Caffè Cortese

Altro caffè napoletano doc, con più di 60 anni di storia alle spalle, è Caffè Cortese. Offre il vero espresso napoletano classico, grazie al sapore intenso e deciso dell’aroma. In meno di 30 secondi avrai a disposizione tutto il gusto del caffè di Napoli pronto direttamente a casa.

Cialde Cuore nero Caffè

Oltre alla ricerca e selezione della materia prima, il caffè napoletano di Cuore nero è sapientemente miscelato e tostato, con tempi e temperature impeccabili. Anche le cialde prodotte da questo marchio sono ESE 44 mm, e sono caratterizzate da una miscela al 90& robusta e 10% arabica. Adatta dunque a chi ama il sapore forte e corposo del caffè con un retrogusto duraturo.

Cialde Caffè Borbone

E arriviamo a quelle che consideriamo le cialde caffè Napoli migliori sul mercato. Con le cialde ESE Caffè Borbone filtro carta di dimensione 44 mm, compatibili al 100% con tutte le macchine che utilizzano il sistema Easy Serving Espresso, fare il caffè non è mai stato così facile ed economico. Le cialde Borbone contengono 7,2 grammi di caffè macinato e confezionato in atmosfera protettiva, con il fine di mantenere inalterate nel tempo fragranza, aroma e gusto. Si tratta di cialde compostabili, che possono essere differenziate nell’umido.

Le cialde Borbone sfruttano lo standard E.S.E (Easy Serving Espresso), cioè la tecnologia che facilita la preparazione di un ottimo caffè espresso grazie a pochi e semplici gesti. Queste sono utilizzabili su tutte le macchinette del caffè che funzionano grazie a questo sistema, tra le più famose ricordiamo la macchina Faber, la Didiesse ® Frog, la Mokona Bialetti e la Tazzona Bialetti.

La miscela Oro di Caffè Borbone è la scelta ideale per gli amanti del vero espresso napoletano, dal gusto pieno e dalla consistenza soffice e cremosa. Questo caffè classico della tradizione napoletana, simile al sapore del caffè fatto in casa con la moka, nasce da un attento mix di miscele di qualità Arabica e Robusta.