10 idee per riciclare le cialde

Riciclare le cialde aiuta a salvaguardare la salute dell’ambiente, riduce i rifiuti e può diventare il punto di partenza per dar vita a progetti creativi dall’anima green.

Riciclare le cialde: una scelta sostenibile che riduce l’impatto ambientale

Il caffè preferito dagli italiani è in cialde: a dirlo sono i dati pubblicati dal quotidiano Il Mattino che, in un articolo condiviso sul proprio sito web a marzo 2021, racconta come sta cambiando il mercato della bevanda più amata e consumata al mondo: recenti ricerche, infatti, hanno dimostrato che, fino al 2014, il 53,3% degli italiani preferiva la moka, dato che oggi è sceso al 37,2%, mentre la macchina del caffè cialde, che nel 2014 era utilizzata dal 28,8% dei consumatori, è salita al 39,5%.

Anche i risultati dell’indagine condotta dall’istituto di ricerca IRI, pubblicati da Il Sole 24 Ore a giugno dello scorso anno, evidenziano una crescita considerevole delle cialde che con i loro 58 milioni di euro rappresentano il 5% circa del mercato totale del caffè e nel 2020 hanno quasi decuplicato il trend positivo, arrivando a sfiorare il 20% di crescita a maggio contro il +2,8% con cui avevano chiuso il 2019.

I dati parlano chiaro: le cialde sono il formato monoporzione più apprezzato dai consumatori perché semplificano notevolmente la preparazione del caffè e permettono di gustare, in qualsiasi momento della giornata, un espresso cremoso, denso e corposo proprio come quello del bar.

Il caffè è un rito irrinunciabile che cialde e capsule hanno rivoluzionato, cambiando radicalmente usi e costumi fino a portare l’espresso fuori dai tradizionali luoghi di consumo, tuttavia si tratta anche di prodotti che contribuiscono ad inquinare l’ambiente con alluminio e plastica.

Riciclare le cialde e le capsule in maniera creativa, dando vita a nuovi oggetti, è un modo per creare meno rifiuti e vivere una vita più sostenibile senza rinunciare alla praticità del caffè monodose.

Scopriamo insieme come trasformare le cialde esauste in oggetti utili e decorativi che riducono l’impatto delle nostre scelte sull’ambiente.

Riciclare le cialde: 10 idee originali a cui ispirarsi per creare oggetti unici

Il caffè è un piacere quotidiano a cui è difficile rinunciare e grazie al caffè in cialde bastano pochi minuti per preparare un espresso perfetto dall’aroma ricco e avvolgente. I vantaggi dei sistemi monodose sono numerosi ma non bisogna dimenticare che questi prodotti aumentano la quantità di rifiuti e hanno anche un impatto significativo sulla salute del nostro Pianeta.

Il riciclo capsule caffè e cialde è un modo per trasformare i materiali di scarto in una risorsa, unendo fantasia e salvaguardia dell’ambiente: per creare oggetti unici e originali, infatti, basta svuotare le cialde dai fondi del caffè, che possono essere riutilizzati o smaltiti nel bidone dell’umido, pulirle e dare libero sfogo alla creatività.

Ecco dieci idee a cui ispirarsi per riciclare le cialde:

  1. Collane, orecchini, anelli e spille: unendo tra loro cialde pressante, nastri, bottoni, perline, anellini metallici e appositi supporti, si possono creare degli accessori moda colorati, stravaganti ed ecosostenibili;
  2. Portachiavi colorati: utilizzando un anello di metallo, cordoncino di diversi colori, colla a caldo e delle cialde esauste si possono realizzare degli insoliti e pratici portachiavi;
  3. Ghirlande originali: con il riciclo creativo delle cialde è possibile creare anche decorazioni e addobbi di grande impatto visivo, come una ghirlanda natalizia da appendere alla porta di casa o alle pareti;
  4. Campane natalizie: con le cialde riciclate, dello spago di cotone e dei campanellini si possono realizzare delle graziose campane di Natale da appendere in giro per la casa o con cui decorare l’albero;
  5. Borsa eco-chic: per ridare vita a una vecchia borsa in tessuto o decorare una pochette da sera bastano della colla a caldo, delle cialde riciclate e l’aggiunta di qualche accessorio;
  6. Vaso per fiori piante: se amate circondarvi di colori e profumi e siete alla ricerca di vasi eco-friendly potete realizzarli in casa, riciclando delle cialde da incollare, con della colla a caldo, su dei barattoli di latta;
  7. Cornici ecosostenibili: le cialde riciclate sono perfette per rinnovare vecchie cornici che in questo modo non rischiano di finire nel bidone dei rifiuti e possono tornare ad ospitare foto o stampe di ogni dimensione;
  8. Tenda da sole: bastano un filo da lenza, un ago da ricamo, un bastone per tende e delle cialde appiattite con l’aiuto di un martello per realizzare una pratica tenda da sole che aiuta a tenere lontano mosche e insetti;
  9. Giardino in miniatura: attraverso il riciclo creativo delle cialde si possono creare piccoli e affascinanti giardini per piante grasse. Come? Basta svuotare e pulire la cialda, riempirla con la terra, inserire la piantina e incollare una calamita sul contenitore, con della colla a caldo, per fissare il mini giardino al frigorifero;
  10. Pupazzi per bambini: il riciclo creativo è un’attività che stimola la fantasia ed è quindi adatta ai bambini che, utilizzando del pannolenci colorato e delle sfere di legno, possono divertirsi a trasformare le cialde in buffi e simpatici pupazzi.