5 idee per riutilizzare le capsule del caffè

Le capsule del caffè sono sempre più apprezzate da una vasta fetta di persone, che preferiscono utilizzarle al posto della classica caffettiera. Sia nelle case che negli uffici, le capsule sono molto diffuse, in quanto comode e pratiche, e indubbiamente in alcuni casi anche più gustose. Dunque, tante famiglie italiane scelgono le capsule. Ma che fine fanno una volta consumate?

Capsule del caffè: sono davvero un prodotto usa e getta?

Dalla maggioranza delle persone le capsule del caffè sono considerate un prodotto usa e getta. Si stima che ogni anno nel mondo vengono vendute oltre 10 miliardi di capsule di caffè, generando 120.000 tonnellate di rifiuti, di cui circa 70.000 tonnellate in Europa. In Italia, in particolare, 12.000 tonnellate di capsule, composte da plastica o alluminio e fondi di caffè, vengono smaltite ogni anno in discariche e inceneritori.

Fermo restando che uno smaltimento corretto delle capsule presupporrebbe di gettarle nel bidone della plastica o dell’alluminio a seconda del materiale di cui sono composte (ovviamente il fondo di caffè va gettato a parte nell’umido), ma in realtà moltissime persone buttano l’intera capsula nell’indifferenziato, esiste una seconda strada.
Ed è quella del riuso delle capsule: ci sono, infatti, tanti modi per riutilizzare le capsule, senza dunque impattare sulla raccolta dei rifiuti.

Come riutilizzare le capsule del caffè? 5 idee pratiche e creative

Come dicevamo, ci si può ingegnare un minimo per riutilizzare le capsule del caffè in modo creativo. Ecco cinque possibili idee per il riutilizzo delle capsule.

1) Riempirle di nuovo caffè

Potrà sembrare la soluzione più banale, ma sicuramente è anche quella più funzionale. Per prima cosa bisogna aprire la parte superiore in maniera delicata, utilizzando una forbicina o una pinzetta. Dopodiché, è necessario lavare la capsula e togliere gli ultimi rimasugli del fondo di caffè. Fatto questo, la si può riempire nuovamente di caffè fino all’orlo, ricoprendo poi con dell’alluminio (che deve essere aderente ai bordi). Come è possibile notare, la capsula sarà praticamente come nuova e pronta per essere riutilizzata per un buon caffè.

2) Realizzare vasetti per piantine

La forma sferica delle capsule permette di trasformarle in oggetti molto carini e insospettabili, come i vasetti per piantine. Basta trovare la piantina adatta, ovviamente piccolina, da innaffiare quando ce ne sarà bisogno. Le capsule vecchie possono anche essere colorate con una vernice argentata: questa nuance conferirà loro un tono ancora più “prezioso”.

3) Decorazione di un lampadario

Le capsule vecchie possono essere riutilizzate anche per decorare il paralume di un lampadario. Non bisogna fare altro che comprimere le capsule con un martello e incollarle una ad una sul paralume di carta o di stoffa. Un’idea per abbellire la propria casa o il proprio ufficio in maniera ecologica ed economica.

4) Decorazione dell’albero di Natale

Ogni anno, quando si avvicinano le feste natalizie, si va sempre alla ricerca di idee originali per addobbare l’albero di Natale. Le vecchie capsule dipinte a mano, con colori e giochi cromatici fantasiosi, danno quel quid in più per la decorazione dell’albero. Sempre a tema natalizio, un’altra possibile idea è quella di sistemare una pigna all’interno della capsula: sarà un accessorio simpatico, da regalare insieme ad un dono oppure da sistemare per la casa.

5) Fare degli stampini

Le capsule vuote, opportunamente lavate e senza residui di caffè, possono trasformarsi in stampini, con cui creare e dipingere. Basta avere a portata di mano delle pitture ad acqua e un po’ di creatività!

Ma le idee per un riutilizzo delle capsule vecchie non sono certo finite qui: ce ne sono anche molte altre. Con qualche ritocco e modifica, si possono trasformare in decorazioni per la casa, come ad esempio quadretti, centri tavola e finti mazzi di fiori. Ed è possibile realizzare anche dei gioielli: orecchini, bracciali e collane. Insomma, non bisogna limitarsi: le possibilità sono potenzialmente infinite per non buttare le capsule del caffè, basta dare libero sfogo alla fantasia!