Semifreddo al caffè con biscotti secchi: la ricetta

Il semifreddo al caffè con biscotti è una deliziosa variante della ricetta classica, che esattamente come quest’ultima non richiede la cottura. Si tratta di un dolce molto semplice e veloce da preparare, ideale per la stagione estiva ma che in realtà si presta bene ad essere servito tutto l’anno.

Semifreddo al caffè con biscotti: ingredienti e preparazione

Il semifreddo al caffè è un dolce davvero sfizioso, simile al gelato per quanto riguarda la sua consistenza. Può essere gustato dopo un pranzo o una cena, ma anche come merenda. Nonostante sia un dolce catalogato come estivo, ideale per essere assaporato durante i mesi caldi, nulla vieta di servirlo anche in inverno. Anche perché la sua leggerezza, dovuta al fatto che la ricetta non prevede l’utilizzo delle uova, lo rende perfetto per tutto l’anno.

Ma come fare una torta semifreddo al caffè buona e sana? In primo luogo bisogna procurarsi gli ingredienti giusti, a partire dal caffè, dal momento che si tratta dell’elemento principale di questo dolce. Il nostro consiglio è quello di utilizzare la moka per la preparazione del caffè, ma è possibile utilizzare in alternativa la macchinetta per le cialde. La cosa importante, sia che si scelga uno piuttosto che un altro, è che il caffè sia di ottima qualità.

Ecco quali sono gli ingredienti del semifreddo al caffè con biscotti (per otto porzioni)

  • 100 g biscotti secchi
  • 180 ml panna fresca liquida
  • 130 g latte condensato
  • 70 ml caffè (freddo)
  • 30 ml latte (freddo)
  • 15 g zucchero
  • Cacao amaro in polvere
  • Chicchi di caffè

Riuniti gli ingredienti, si può passare alla preparazione. In una ciotola, mescolare il latte condensato con 40 ml di caffè, dopodiché montare la panna ben fredda di frigorifero con le fruste elettriche a neve ferma. A questo punto aggiungere a filo il composto di caffè e latte condensato, mescolando delicatamente con una spatola. E’ necessario farlo fino a quando non verrà ottenuta una crema ben omogenea.

Fatto questo, prendere una pirofila da 12 x 20 cm. Nel frattempo, in una ciotolina mescolare a fondo il caffè rimasto con il latte freddo e lo zucchero. Bagnarci rapidamente i biscotti in un numero tale per cui è possibile creare uno strato sul fondo della pirofila. Ora coprire con uno strato di crema preparata.

Fare un altro strato di biscotti bagnati in latte e caffè, un altro di crema e così via, fino a quando saranno finiti gli ingredienti. Nota bene: dovrebbero esserci tre strati di biscotti alternati alla crema e bisogna terminare con uno strato di crema. Livellare bene la superficie e lasciare riposare il semifreddo di biscotti e caffè in frigorifero per almeno mezz’ora. Infine, decorare il dolce con cacao amaro a piacere e qualche chicco di caffè, poi può essere servito.

Semifreddo al caffè: altri consigli

Abbiamo visto una ricetta per fare un semifreddo al caffè sfizioso e semplice da preparare. Oltretutto, senza uova! Dunque, una versione light, ideale anche per chi è intollerante a questo alimento. Tra l’altro così si conserva per più giorni ed è più digeribile.

In alternativa a questa preparazione, è possibile provare anche il semifreddo al caffè con mascarpone. In questa versione ricorda da vicino il tiramisù. Sempre comunque rigorosamente senza uova! Così come per la ricetta vista in precedenza, anche questa deve essere conservata in freezer.

Sempre rimanendo in tema di dolci estivi (ma comunque perfetti anche per essere gustati durante tutto l’anno), è buonissima anche quella per realizzare un freschissimo caffè shakerato. Non è un vero e proprio dolce, ma una bevanda dissetante, frutto di un mix di tre componenti, ovvero caffè, ghiaccio e zucchero.